Molte storie horror si dipanano intorno al cibo ed alle sue implicazioni. E molti cibi orribili popolano la nostra vita e, a volte, le nostre scelte. Qualche volta l’orrore lo compriamo, ce la facciamo impacchettare, lo portiamo a casa e lo cuciniamo per noi e per la nostra famiglia. Finzione e realtà: il limite non è così netto, a volte.

Oggi, 2 febbraio 2013, alle 17,15
IL CIBO DELL’ORRORE – Fra letteratura e cronaca
con Vito Bollettino e Giusi D’Urso
Archivio della categoria: eventi
“Quanto zucchero?” Percorso esperienziale per adolescenti
L’ultimo laboratorio attuato con gli adolescenti, ha portato a risultati interessanti e, per certi versi, sorprendenti.
Il titolo del laboratorio “Quanto zucchero?” mette in luce l’argomento: il contenuto di zucchero contenuto in bibite e snack di uso comune tra gli adolescenti.
Come sempre, l’obiettivo era la consapevolezza e, a giudicare dalle reazioni dei ragazzi e dal cartellone che hanno costruito tutti insieme, direi che da ieri ne hanno accumulata un pizzico in più!
Parliamo di alimenti proteici: 25 gennaio alla CIA di Pisa
Un incontro sulla prevenzione
Il 18 gennaio, alla sede della CIA di Pisa si è svolto il primo incontro di educazione alimentare, della serie Incontri Intorno al cibo. Oltre a me, sono intervenuti Stefano Berti e Francesca Cupelli, rispettivamente Direttore e Presidente della Confederazione Italiana Agricoltori di Pisa.
La partecipazione è stata cospicua, attiva ed interessata all’argomento. I partecipanti hanno avuto la possibilità di fare domande ed esprimere considerazioni sul tema trattato che si è dimostrato di grande interesse.
Il cibo stagionale, fresco, territoriale, al centro delle nostre scelte virtuose, con l’obiettivo di mantenenerci in buona salute, valorizzando le produzioni del terrtorio in cui viviamo.
Bella l’educazione alimentare “interattiva”!
Il prossimo incontro è previsto per venerdì 25 gennaio alle 17,30.
Basta il giusto – Andrea Segrè e Giusi D’Urso

Organizzata da Confederazione Italiana Agricoltori di Pisa.
Intervengono
Andrea Segrè, autore del libro e preside della Facoltà di Agraria dell’università di Bologna
Giusi D’Urso, biologa nutrizionista ed educatrice alimentare.
Modera Giacomo Caramelli, intrattenitore.
Fonte : www.andreasegre.it




















