A ottobre parteciperò al convegno nazionale AIDEE per parlare di selettività alimentare nei disturbi del neuro-sviluppo.
Per informazioni: https://www.simaxformazione.it/
A ottobre parteciperò al convegno nazionale AIDEE per parlare di selettività alimentare nei disturbi del neuro-sviluppo.
Per informazioni: https://www.simaxformazione.it/
Il corso fornisce conoscenze e strumenti significativi per la valutazione e il trattamento della fase che, dalla suzione, conduce il bambino a una alimentazione autonoma, con specifica attenzione alle abilità e alle competenze alimentari. Il corso si pone l’obiettivo di affrontare le tappe fisiologiche di sviluppo delle funzioni orali nel bambino, ma anche le patologie e le situazioni transitorie, fornendo alle professioni sanitarie coinvolte nella valutazione e nel trattamento (psicologo, NPI, logopedista, pediatri, dietisti e biologi nutrizionisti) gli strumenti necessari per lavorare in questo ambito così importante e delicato.
Il corso avrà un taglio teorico-pratico, con la presentazione di casi specifici al fine di consentire ai partecipanti un’esperienza di intervisione e confronto, utile all’interno della loro pratica clinica.
Troverete tutte le informazioni sul sito del Centro il Colibrì
L’alimentazione in gravidanza e allattamento è un capitolo davvero fondamentale nella formazione di un biologo nutrizionista. La letteratura scientifica ci dice da tempo quanta importanza rivesta nutrirsi bene in queste due fasi della vita femminile, per preservare la salute della mamma e garantire quella del bambino a breve e lungo termine.
Per maggiori informazioni: http://www.abnibiologinutrizionisti.it
Ecco i nuovi appunatementi con la formazione ABNI
Nutrizione pediatrica (da Ven 11-03-2016 a Dom 13-03-2016)
Il corso ha la finalità di fornire al Biologo Nutrizionista competenze nell’ ambito della Nutrizione Pediatrica fornendo metodi e strumenti per l’attuazione di percorsi educativi in collaborazione con Pediatri, Genitori, Scuole.